Recensione prodotti erbolario:
- Mascara
- Matita Kajal
- Cipria
- Fard
- Rossetto
- Gloss
FOTO + SWATCHES
(p.s. manca la cipria e il fard poichè sono finiti, chiedo venia)
Tutti i prodotti (manca la cipria).
Mascara e matita.
Gloss e rossetto.
Parliamo di erbolario, perchè scegliere questi prodotti?
Vi riporto le certificazioni prese dal sito: http://www.erbolario.com/it/azienda/certificazioni/
Aderisce allo “Standard Internazionale Stop ai Test su Animali”; tutti i suoi prodotti sono garantiti da LAV (Lega Anti Vivisezione);
Si è dotato, fin dal 2002, di un Sistema di Gestione Ambientale(certificazione UNI EN ISO 14001 nr. cert. 497-2002-AE-MIL-SINCERT DNV);
Utilizza energia elettrica autoprodotta nel suo parco fotovoltaico da 200 Kw integrata da energia a “Impatto Zero®” (Lifegate Energy);
Si avvale di sempre nuove soluzioni impiantistiche per minimizzare l’impatto ambientale;
È sempre attivo nella ricerca di imballi ecosostenibili: predilige la scelta di materiali riciclati e a loro volta riciclabili e di materie plastiche come, ad esempio, Green PE e Green PET, ottenute da fonti rinnovabili quali la canna da zucchero. Minimizza, anche così, le emissioni di CO2;
Utilizza, per tutti gli articoli in carta, esclusivamente carta certificata FSC®, secondo i rigorosi standard ambientali e sociali del Forest Stewardship Concil® a supporto di una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali;
È membro onorario RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) e supporta questa organizzazione internazionale sorta con l’ambizioso e importante obiettivo di promuovere la coltivazione e l’impiego di olio di palma sostenibile (e prodotti derivati);
Tutte le sue attività agricole, fin dal 2005, sono certificate da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale), secondo il Reg. CE 834/07 dell’Agricoltura Biologica (codice operatore IT ICA C517);
Contribuisce al finanziamento delle attività del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) in qualità di Corporate Golden Donor;
Sostiene il progetto “Diecimila orti in Africa” della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.
Ha creato e sostiene, a fianco di Green Cross Italia, il progetto “Ibisco, un fiore per l’Africa”.
Iniziamo dalla matita:
Prezzo: 9,00€
Peso: 1.14g
La mina è morbida, ed è abbastanza piccola come matita, ma devo dire che scrive benissimo e dura davvero a lungo, e soprattutto è bio, perciò la consiglio, rende lo sguardo davvero molto intenso!
Mascara intensificante:
Prezzo: 12,00€
Formato: 9ml
Rende le ciglia molto lunghe, e le volumizza abbastanza, l'effetto sembra abbastanza naturale la consiglio chi ama un make up molto delicato, io preferisco l'effetto ciglia finte così utilizzo anche un altro mascara insieme a questo.
Lipgloss illuminante:
Prezzo: 13,00€
Formato: 9ml
Colori:
Io ho la tonalità zenzero, non mi piace davvero molto, è scura quasi marrone, e non dura molto sulle labbra.
Rossetto super idratante:
Prezzo: 12,00
Formato: 3.2 ml
Colori:
Io ho la tonalità cannella che, è completamente diversa da quella della foto quì sopra, è un marroncino non molto scuro, è leggermente più scuro del colore delle labbra naturali, è un ottimo rossetto, non è troppo lucido (cosa che adoro), ma è comunque molto idratante, per quanto riguarda la durata, io applico uno strato di matita per far durare più a lungo il rossetto, senza mangiare dura per almeno 4 ore abbondanti.
Cipria compatta uniformante:
Prezzo: 19,00
Peso: 9 g
Colori:
Il colore è abbastanza chiaro, mi piace poichè sulla pelle ha un effetto molto vellutato.
Terra compatta Vellutante e Illuminante:
Prezzo:19.00 €
Formato:9 g
Colori:
Quella che ho provato io era del colore ambra, ottima anche per un leggero contouring, dura a lungo.
0 commenti:
Posta un commento
Fammi sapere cosa ne pensi, se sei d'accordo o in disaccordo, o se hai qualche suggerimento, commenta pure!